REGOLE GENERALI – CONCORSO PER CORTOMETRAGGI 2016 For the English version click here
1-Participazione & Selezione
Ai fini della selezione i film vanno inviati nella loro versione originale. I film in inglese non richiedono traduzione. I Film in altre lingue, incluso l’italiano, devono essere sottotitolati in inglese.
I formati accettati per la selezione sono esclusivamente gli screener online (ad almeno 720p di risoluzione).
I formati accettati per le proiezioni sono: Blu-Ray (region free/tutte le regioni) e File Apple Pro Res 422.
2 – Invio dei supporti di proiezione
Dopo la selezione, i partecipanti riceveranno una comunicazione ufficiale con tutte le informazioni relative alla loro partecipazione a Terre di Cinema 2016, incluso l’indirizzo a cui inviare il supporto di proiezione.
Tutti i costi di spedizione, inclusi i costi assicurativi e doganali, sono a carico del produttore o dei suoi legali rappresentanti. Tutte le spedizioni devono essere prepagate. Le spedizioni tramite corrieri internazionali devono chiaramente indicare sulla bolla di trasporto che tutti i costi sono a carico del mittente. Tutti gli eventuali costi di spedizione che dovessero risultare a carico di Terre di Cinema saranno successivamente fatturati a carico del mittente con costo addizionale di 25 € per spese amministrative.
Le spedizioni al di fuori dell’UE devono assolvere a tutti gli obblighi di imposta prima di essere introdotte in Italia. A tale fine, tutte le spedizioni provenienti dal di fuori dell’UE devono includere la documentazione doganale in triplice copia, con tutte le informazioni rilevanti (ad es. fattura commerciale/ pro forma), allegati all’esterno del pacco insieme alla bolla di trasporto del corriere. Nel caso di spedizioni tramite la posta ordinaria internazionale, occorre allegare al pacco una dichiarazione alla dogana.
Le spedizioni che non rispondono ai suddetti requisiti corrono il rischio di essere bloccate alla dogana e di incorrere in spese extra a carico del mittente.
Le spedizioni di Blu-Ray devono essere etichettate con l’etichetta “Sample” e con la seguente specifica: “ For cultural purposes only. No commercial value”. Il valore dichiarato alla dogana non dovrebbe eccedere 10 €.
3 – Garanzia
Terre di Cinema dichiara espressamente che il trasferimento di file online comporta dei rischi. In particolare questi rischi includono quelli di trasferimento e duplicazione illegale dei film, così come ogni altra forma di accesso illegale, abuso e manipolazione dei dati.
Terre di Cinema si impegna a minimizzare questi rischi. Il nostro staff e terze parti autorizzate ricevono accesso alle versioni online dei film proposti e selezionati solo dopo aver accettato, con dichiarazione formale, che essi adempiono gli obblighi derivanti dalle nostre direttive relative al tipo di misure da mettere in atto per proteggere i diritti intellettuali relativi a ciascun film. Tuttavia ciò non comporta alcuna assunzione di responsabilità da parte di Terre di Cinema nel caso di violazione dei suddetti diritti da parte di terze parti.
4 – Archiviazione del film
Terre di Cinema sosterrà i costi di archiviazione e conservazione del film per il periodo durante il quale esso si trova sotto la nostra diretta responsabilità. Nel caso di danneggiamento o perdita di un supporto di proiezione durante le giornate del festival, la responsabilità di Terre di Cinema è limitata al costo di sostituzione della componente danneggiata, ad esempio: il costo di sostituzione del Blu-Ray o dell’har disk. La dichiarazione di danneggiamento e/o la richiesta di compensazione deve essere ricevuta da Terre di Cinema entro 14 giorni dalla spedizione di restituzione del supporto.
5 – Restituzione dei supporti di proiezione
I supporti di proiezione inviati a Terre di Cinema per le proiezioni pubbliche saranno restituiti secondo le istruzioni inviateci dal proprietario. Tutti i costi di trasporto e spedizione sono a carico del proprietario. Le richieste per la restituzione dei supporti di proiezione vanno inviate a … entro 2 mesi dalla fine del festival.
Su esplicita richiesta, Terre di Cinema può procedere alla distruzione dei supporti di proiezione. In tal caso occorre comunque inviare esplicita rischiesta a … entro 2 mesi dalla fine del festival.
6 – Quota d’iscrizione & procedura
I film saranno esaminati solo dopo il ricevimento della quota di iscrizione. La quota di iscrizione per la partecipazione alla selezione è 6 €.
I seguenti materiali:
link a screener online (risoluzione minima: 720p)
sinossi (2000 parole max.)
brevi biografie del regista e del direttore della fotografia (2000 parole max ciascuna)
nota tecnica che includa: i crediti di cast artistico & tecnico (capi reparto), formato di ripresa e d’aspetto, specifiche della macchina da presa utilizzata per la realizzazione del cortometraggio
ricevuta del pagamento Paypal per la quota d’iscrizione
devono essere inviati a fest.terredicinema@gmail.com entro la scadenza del 15 Aprile 2016.
Alternativamente è possibile iscriversi tramite la piattaforma Movibeta.
7 – Modalità di pagamento
Il pagamento della quota di partecipazione deve essere effettuato tramite Paypal al seguente account:
terredicinema2014@gmail.com o attraverso l’iscrizione sulla piattaforma Movibeta.
8 – Programmazione
Le scelte di programmazione del festival e di ciascuna sezione sono di pertinenza esclusiva del Direttore Artistico e le sue scelte sono finali ed irrevocabili. Ciascun cortometraggio selezionato potrà essere proiettato fino a tre volte durante il Festival.
9 – Obblighi dei partecipanti
Nessun film selezionato può essere ritirato dal Festival entro 45 giorni dall’inizio della manifestazione. Durante il Festival nessun film selezionato può essere proiettato al di fuori dal Festival prima della sua presentazione ufficiale al Festival. La partecipazione al Festival comporta la completa ed incondizionata adesione alle regole qui riportate. Il Direttore Artistico si riserva il diritto di regolare ogni evenienza non prevista dal regolamento.
10 – Premi
Una giuria, formata da almeno tre personalità internazionali, è nominata dal Direttore Artistico per aggiudicare i seguenti premi:
Iris Award al Miglior Giovane Regista – buoni acquisto di 500 € per attrezzature tecniche
Iris Award al Miglior Giovane Direttore della Fotografia – buoni acquisto di 500 € per attrezzature tecniche.
Il Direttore Artistico si riserva la possibilità di inserire ulteriori premi alla competizione che saranno comunicati ufficialmente entro la scadenza del 15 Aprile 2016.