Tributo

TERRE DI CINEMA 2011|

TRIBUTO AL MAESTRO LUCIANO TOVOLI

A chiusura della prima edizione 2011 TERRE DI CINEMA ha celebrato l’arte ed il lavoro di Luciano Tovoli (A.I.C., A.S.C.).

Luciano Tovoli è uno dei principali e più apprezzati autori di fotografia cinematografica a livello mondiale: ha lavorato al fianco di grandi autori del cinema italiano: da Vittorio De Seta a Valerio Zurlini a Marco Ferreri, da Liliana Cavani a Michelangelo Antonioni, da Dario Argento a Ettore Scola a Nanni Moretti. In Europa, soprattutto in Francia, con registi come Maurice Pialat e Francis Veber, e negli Stati Uniti dove è diventato il braccio destro di Barbet Schroeder dopo la morte di Nestor Almendros.

Luciano Tovoli, per il suo lavoro di autore della fotografia, ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: due Nastri d’Argento, per il film Professione: reporter (1976) di Michelangelo Antonioni e per Splendor (1989) di Ettore Scola; un David di Donatello per Il viaggio di capitan Fracassa (1991) di Ettore Scola; il Premio OICIC alla Mostra del Cinema di Venezia per il film Che ora è? (1989) di Ettore Scola; il Premio Da Vinci per Titus (2001) di Julie Taymor al Festival di Palm Springs.

Esperto comunicatore, Tovoli è sempre stato tra i più attivi divulgatori dell’importanza del ruolo del direttore della fotografia nel cinema curando per dodici anni gli Incontri internazionali de L’Aquila, la prima iniziativa a livello mondiale espressamente dedicata alla fotografia cinematografica.

Durante la sua presidenza di AIC Luciano Tovoli ha fondato  la IMAGO,  la Federazione Europea dei direttori della fotografia.

Attualmente Luciano Tovoli è Consigliere dell’Associazione Italiana degli Autori della Fotografia Cinematografica (A.I.C.) nonché uno dei pochi non statunitensi ad avere l’onore di essere membro dell’American Society of Cinematographers (A.S.C.).

L’incontro a cura di Vincenzo Condorelli si è svolto con la proiezione di scene selezionate dai film di Tovoli a cui è seguita una appassionata discussione con il pubblico.