NANGA PARBAT – LA MONTAGNA DEL DESTINO
di RENATO CHIOCCA
Proiezione 6 settembre 2013 ore 18:00 al Convento monumentale agostiniano di Forza d’Agrò – Presente Renato Chiocca
SINOSSI
Nella tragica estate 2008 l’alpinista Daniele Nardi guida una spedizione in Himalaya alla conquista della nona montagna più alta della Terra, il Nanga Parbat.
Un viaggio antropologico nelle regioni più remote del Pakistan, un’ eccezionale impresa alla riconquista di se stessi attraverso una natura grandiosa e spietata, fino all’arrivo sopra le nuvole, sulla vetta della montagna che più di ogni altra ha segnato la storia dell’alpinismo. Grazie all’incontro con le popolazioni locali, al particolare lavoro sulle musiche di Riccardo Giagni (L’ora di religione, La fabbrica dei tedeschi, Draquila) e ad un elaborata struttura ad incastri, il film non è un semplice resoconto della spedizione, ma un affondo totale, un’ esperienza tra azione e contemplazione attraverso la natura grandiosa delle montagne più alte della Terra.
BIOGRAFIA:
Cresciuto a Latina da famiglia napoletana, Renato Chiocca si è laureato in Scienze della Comunicazione, ha frequentato il seminario propedeutico di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, è stato aiuto regista di Mimmo Calopresti e assistente di Daniele Luchetti. Ha lavorato, tra gli altri, con Paolo Sorrentino, Alessandro Piva e Gianfranco Pannone.
Ha diretto spettacoli teatrali collaborando con scrittori come Cesare Battisti e Vitaliano Trevisan e videoclip per band e cantautori. I suoi cortometraggi e documentari, tra cui Il principiante (2004), Mattotti (2006), Differenti (2009), Chance Encounter on the Tiber (2010), Una volta fuori (2012) sono stati proiettati e premiati in Italia, Francia, Svizzera, Spagna, Inghilterra, Brasile, Corea, Stati Uniti e Cina.