Si parte!

forzaanam

Inizia il conto alla rovescia per l’edizione 2014 di Terre di Cinema – Incontri Internazionali sulla Fotografia Cinematografica che si svolgerà dal 22 giugno al 6 luglio 2014 in Sicilia, nella sede principale del Convento Monumentale Agostiniano di Forza d’Agrò (ME), con attività ed eventi che coinvolgeranno tutto il territorio del Distretto di Taormina.

Tra le importanti novità di questa quarta edizione, siamo orgogliosi di annunciare la prestigiosa collaborazione avviata con il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), che organizza i Premi Nastri d’Argento nella splendida location del Teatro greco di Taormina giorno 28 giugno 2014.

La vocazione europea ed internazionale di Terre di Cinema è confermata da una rassegna cinematografica ancora più ampia rispetto alla passata edizione, che presenterà 24 lungometraggi, con alcune chicche in anteprima assoluta per l’Italia.  La sezione principale, il New Cinematographers Award, conterà sulla partecipazione di cinque talenti emergenti tra i direttori della fotografia della scena europea.     La sezione Masters of Light sarà dedicata ai grandi maestri della fotografia cinematografica europea.   Italian Cinematographers presenterà i cinque film in concorso per il Nastro d’Argento 2014 per la Migliore Fotografia.  Chiudono il programma, la sezione Focus On quest’anno dedicata al nuovo cinema dei Balcani,  ed una nuova sezione di cortometraggi,  in collaborazione con uno dei più importanti festival europei del settore.

Cresce anche il CineCampus di Terre di Cinema che quest’anno accoglierà ben 36 studenti da tutta Europa e da paesi del Mediterraneo, con l’arrivo di nuove, prestigiose scuole – tra cui la London Film School (Regno Unito), la HFF Hochschule fur Film und Fernsehen “Konrad Wolf” (Germania) e la St. Petersburgh State University of Film TV (Russia) – accanto al Centro Sperimentale di Cinematografia ed alle altre scuole partner delle passate edizioni: NARAFI-LUCA School of Arts (Belgio), Tel Aviv University – Film & TV Department (Israele), Estudio de Cine (Spagna).   Ci sarà anche un workshop intensivo per attori che parteciperanno alla realizzazione dei cortometraggi girati dagli studenti del CineCampus durante le giornate del festival.

La squadra dei partner tecnici di Terre di Cinema, che già riunisce il meglio dell’industria europea delle attrezzature ed accessori da ripresa – marchi come ARRI Italia, Avid, Cartoni, Panatronics, Zeiss –  si arricchisce di nuove presenze, tra cui Sony, K5600 e Panalight, per offrire al pubblico degli addetti ai lavori e degli appassionati una chance unica di conoscere meglio lo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica attraverso workshop, presentazioni ed eventi speciali.

Tutto questo e molto di più vi attendono a Terre di Cinema 2014: un evento unico nel suo genere, una grande festa del cinema e dell’immagine cinematografica dedicata a chi il cinema lo fa e a chi lo ama.

Stay tuned.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...