L’edizione 2013 del CineCampus sarà formata dagli studenti del secondo anno del corso di fotografia cinematografica del Centro Sperimentale di Cinematografia con una selezione di studenti stranieri provenienti da: Tel Aviv University – Film & Tv Production (Israele), NARAFI – LUCA School of Arts (Belgio), Estudio de Cine – Escuela de Barcelona (Spagna).
Gli studenti parteciperanno a tutte le attività in programma del Festival e realizzeranno, lavorando in troupe miste internazionali, una serie di promo d’autore che quest’anno saranno dedicati alle location dei grandi film del passato realizzati nell’area della Valle d’Agrò e del distretto Taormina-Etna, prendendo ispirazione dal libro Il Cinema sopra Taormina (A cura di Ninni Panzera, La Zattera dell’Arte).
I promo realizzati saranno presentati al pubblico nella giornata conclusiva del Festival, martedì 10 settembre.
Gli operatori del settore cine-audiovisivo interessati a partecipare, come uditori, alle attività del CineCampus possono richiedere maggiori informazioni scrivendo a terredicinema2013@gmail.com.