MASTER OF LIGHTS
In chiusura, Master of the lights (9 settembre) dedicato a Tonino Delli Colli (AIC, ASC) e Franco Delli Colli (AIC), due maestri assoluti della fotografia cinematografica italiana che hanno segnato con la loro arte la storia del cinema mondiale. Stefano Delli Colli, figlio di Tonino, direttore di Quotidiano Energia, e Laura Delli Colli, presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, figlia di Franco e nipote di Tonino Delli Colli, per la giornata a loro dedicata. Tra gli ospiti d’onore Luciano Tovoli (Banditi ad Orgosolo, Professione: reporter, Il deserto dei Tartari, Suspiria, Splendor, Il viaggio di Capitan Fracassa, Il mistero Von Bulow, La cena dei cretini), patròn del festival fin dalla prima edizione che sarà disponibile per l’intero pomeriggio del 3 settembre per un incontro con studenti, appassionati e pubblico. Per gli indimenticati maestri della fotografia mondiale anche una mostra fotografica di inediti provenienti dall’archivio della famiglia Delli Colli con alcuni dei set che hanno fatto la storia del nostro cinema.
lunedì 9 settembre
abazia SS Pietro e Paolo d’Agrò, Casalvecchio Siculo (ME)
MASTERS OF LIGHT: TONINO E FRANCO DELLI COLLI
una giornata dedicata al tributo ai due grandi maestri della fotografia cinematografica Tonino Delli Colli (AIC, ASC) e Franco Delli Colli (AIC). Con una mostra fotografica di inediti (foto di scena e ritratti) gentilmente concessi dall’archivio privato della famiglia Delli Colli.
ospiti d’onore: Laura Delli Colli, Presidente SNGCI, Stefano Delli Colli, Direttore responsabile Quotidiano Energia.
ore 20 proiezione del film Il Giorno della Civetta regia di Damiano Damiani, fotografia Tonino Delli Colli (Italia, 1968)
ore 21:30 proiezione del film Diceria dell’Untore regia di Beppe Cino, fotografia Franco Delli Colli (Italia, 1990)