CINEMATOGRAPHY MASTERCLASS: FLORENT HERRY (SBC)

FLORENT HERRY (SBC)

jin04

MASTERCLASS: Giovedì 5 settembre ore 18, Forza d’Agrò.

Cinelab Award per la Migliore Immagine al Brussels Film Festival 2013 al “Jîn” – Golden Orange Award per la Miglior Fotografia all’Anthalya Film Festival 2012 per “I Don’t Like Sunday” – Golden Orange Award per la Miglior Fotografia all’Anthalya Film Festival 2009 per “Kosmos”- 42th SİYAD Awards per la Miglior Fotografia perMy only sunshine”- 39th SİYAD Awards per la Miglior Fotografia per Times and winds”- Menzione Speciale per la Fotografia al Mannheim-Heidelberg International Film Festival 2006 per “Times and winds”

Florent Herry (SBC) è un direttore della fotografia belga nato a Morlaix (Finistère) nel 1963. Si diploma allo IAD, Institut des Arts de Diffusion in Belgio ed esordisce poco dopo essersi diplomato con il cortometraggio La Perme (1991) di Thibaud Staib ed Emmanuel Sylvestre con i quali collaborerà anche per  il lungometraggio Andre le magnifique, vincitore del Premio Speciale della Giuria al Festival di Parigi 2000. Inizia la sua collaborazione con uno dei più importanti autori turchi contemporanei, il regista Reha Erdem nel 1998 con il suo primo lavoro Run for money (kac para kac), candidato della Turchia all’Oscar come miglior film straniero. Erdem lo vuole per tutte le sue opere successive formando così un connubio che dura da più di quindici anni.

I film di Erdem sono stati premiati nel migliori festival del mondo e si caratterizzano per un raffinato lavoro sull’immagine per il quale Florent Herry ottiene numerosi riconoscimenti. Il primo è stato consegnato dall’Associazione dei Critici di Cinema al 39° SİYAD Awards come migliore fotografia per Times and winds (t.o. Bes vakit, 2006), film sulle vicende di tre ragazzini in un villaggio sperduto sulle montagne, per il quale Herry ottiene anche una menzione speciale per la fotografia al Mannheim-Heidelberg International Film Festival 2006. Anche per il film successivo di Erdem Only Sunshine (t.o. Hayat var, 2008), incentrato anche in questo caso su una ragazza adolescente, viene riconosciuto come miglior autore della fotografia al 42° SİYAD Awards. Con Kosmos (t.o. Cosmos, 2009), storia di un ladro e sciamano presentata nella sezione Panorama al Festival di Berlino 2009, vince il prestigioso Golden Orange Award all’Anthalya Film Festival 2009 dove il film ottiene altri tre premi fra cui miglior film e miglior regia.  L’ all’Anthalya Film Festival gli riconoscerà la migliore fotografia anche 3 anni dopo per il film I don’t like Sunday (t.o. Pazarlari hic sevmem) del regista Rezzan Tanyeli mentre il Festival di Bruxelles lo ha recentemente premiato con il Cinelab Awards per Jîn (2013) di Reha Erdem. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino 2013 e vanta già una lunga lista di presenze nei festival. Herry ha lavorato spesso anche con il regista di documentari Pierre Stine e sta terminando il nuovo lavoro di Erdem Singing women attualmente in post produzione.

Florent Herry è membro di SBC, l’associazione belga degli autori della fotografia cinematografica.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...