IL CINECAMPUS: un territorio d’eccellenza

IL CINECAMPUS 2013

alba

Il Cinecampus internazionale costituisce il cuore di Terre di Cinema. Concepito come uno scambio di saperi di respiro europeo, si fonda su una formula unica principalmente  dedicata all’arte e alla tecnica della fotografia cinematografica. Al Cinecampus partecipano gli studenti di alcune fra le migliori scuole di cinema europee ed internazionali.

Sono quattro le nazioni coinvolte quest’anno. Insieme agli studenti di fotografia del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma – partner principale di Terre di Cinema fin dalla prima edizione – ci saranno gli alunni prescelti della Narafi LUCA School of Arts, la più antica scuola di cinema pubblica del Belgio, gli spagnoli della Estudiodecine di Barcellona, e gli studenti della più grande scuola di cinema israeliana, la Tel Aviv University Film and Tv Department.

Gli studenti sperimenteranno sul campo un approccio pratico e full immersion, mirato all’approfondimento delle tecniche della narrazione per immagini e dell’uso della luce come scrittura e narrazione in movimento).  Ciò sarà testato sul campo tramite la realizzazione di una serie di promo d’autore che darà modo agli studenti partecipanti di lavorare in troupe miste internazionali impegnate in tutte le fasi della realizzazione filmica, dal girato alla post produzione, e seguiti da un corpus di professionisti di caratura internazionale.

Gli studenti avranno a disposizione la forza suggestiva delle terre siciliane, già patria di capolavori cinematografici, per mettere in pratica i loro lavori che saranno proiettati durante la serata finale. La  Valle d’Agrò e il Distretto Taormina-Etna accoglieranno anche quest’anno i partecipanti del Cinecampus dove potranno reinterpretare luoghi che sono già appartenuti al grande cinema. Antonioni, Negulescu, Losey, Francis Ford Coppola sono alcuni dei registi che hanno scelto queste terre come location per le loro opere.

Le attrezzature a disposizione degli studenti sono di prim’ordine. Terre di Cinema ha infatti coinvolto le più importanti aziende del settore della ripresa digitale e del montaggio che metteranno a disposizione le ultime novità dell’industria.  Infatti ogni anno il festival propone il meglio dell’innovazione tecnologica che gli alunni possono testare ed utilizzare per la realizzazione dei loro lavori.  Grazie alla collaborazione di partner d’eccezione quali  Arri, Cartoni, Zeiss, Avid e JVC gli studenti utilizzeranno gli strumenti comuni ai migliori set cinematografici e televisivi e saranno aggiornati sulla tecnologia in costante cambiamento in questo settore fondamentale  dell’industria cine-audiovisiva.

Ma ciò che rende ancora più unico il Cinecampus è  la possibilità di una relazione diretta e continuata contatto con coloro che creano le immagini del cinema ai più alti livelli, ovvero gli autori della fotografia in concorso nella sezione New Cinematographers Showcase, una selezione dei migliori talenti emergenti europei ed internazionali.

In questa cornice, ciascun direttore della fotografia ospite, infatti, terrà una masterclass per raccontare e svelare le tappe salienti del proprio lavoro.  Tutti loro saranno presenti per tutta la durata del festival ed interagiranno costantemente con gli studenti sui set e durante i workshop tecnici.

E saranno gli alunni stessi inoltre a decretare il vincitore del concorso New Cinematographers Showcase.

Si tratta quindi di un approccio d’eccellenza, learning by doing, che arricchirà sensibilmente  il bagaglio di conoscenze degli studenti, futuri protagonisti dell’industria cine-audiovisiva, in modo completo ed organico.  Una full immersion di grande valore culturale ed umano anche perché unirà giovani provenienti da paesi diversi che vivranno insieme imparando a conoscersi meglio ed a collaborare sulla base della loro passione comune, la fotografia cinematografica.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...