EPILOGUE (Hayuta and Berl)
Regia di Amir Manor, Fotografia di Guy Raz (ISRAELE, 2012, 96′).
proiezione: lunedì 2 settembre ore 21:30, ospite Guy Raz in competizione per il New Cinematographers Award
masterclass di fotografia cinematografica con Guy Raz lunedì 2 settembre ore 18.
SINOSSI:
Hayuta e Beri, una coppia di anziani, trova difficile adattarsi all’odierna Israele e ai cambiamenti sociali che avvengono intorno a loro. Dopo anni di lotte, i due si rifiutano di abbandonare i loro sogni e l’idea rivoluzionaria di costruire uno stato sociale in Israele. In una notte di penosa disillusione, la coppia decide di lasciare l’appartamento per intraprendere un ultimo viaggio. «Tre anni fa ho perso entrambi i miei nonni malati di cancro. Entrambi erano per me dei modelli che incarnavano la grandezza dello spirito umano e mi hanno lasciato un vuoto enorme. Al dolore della loro scomparsa si è aggiunto quello che ho provato nel vederli, nel momento della sofferenza e dell’angoscia, costretti ad ammettere l´illusorietà dei loro principi più cari. La solidarietà, alimentata dal lavoro di tutta una vita, è stata spazzata via dagli interessi personali. La responsabilità collettiva, la cura per gli altri, il senso di reciprocità: tutto è stato spazzato via da un cieco e alienante consumismo e da una burocrazia spregevole. Questa non è solo una storia personale. Il film presenta un ritratto doloroso della vecchiaia in Israele». (Amir Manor)
BIOGRAFIA DEL REGISTA
Amir Manor, regista e sceneggiatore, all’età di diciotto anni entra a far parte del movimento giovanile socialista Ha Noar Haoved Ve Halomed, un’esperienza che contribuisce a formare la sua identità politica. Prende parte alle azioni del movimento e di gruppi collettivi in tutta Israele. A venticinque anni lascia il movimento e lavora come giornalista economico-sociale a Gerusalemme per la rivista Kol Ha’ir. In seguito lascia la rivista e lavora per il programma televisivo Ovda, collaborando anche a uno dei più grandi quotidiani israeliani, «Ma’ariv». Laureato all’Università di Tel Aviv presso il Dipartimento Cinema e Televisione, inizia la carriera di regista con una serie di corti e mediometraggi, tra cui Reds, con il quale si aggiudica il premio per il miglior film al Festival di Gerusalemme nel 2007. Hayuta ve Berl è il suo primo lungometraggio.
FESTIVAL:
Jerusalem IFF 2012 – Miglior Attore e Migliore Attrice / Giornate degli Autori 2012 / BFI London 2012 / Jewish IFF 2012 – Australia / Thessaloniki IFF 2012 – Premio Speciale della Giuria per Originalità e Innovazione – Bronze Alexander, Premio per la Miglior Sceneggiatura, l’Human Values Award e il Fischer Audience Award/ Bratislava IFF 2012 – Miglior Attore e Migliore Attrice, FEDEORA JURY award, STUDENT JURY Award / Gijon IFF 2012 – Miglior Attore e Miglior Sceneggiatura/ Goa IFF 2012 / Tokyo Filmex 2012 – Grand Prize / Tbilisi FF 2012 / Chennai IFF 2012 / Pune IFF 2013 / Göteborg IFF 2013 / Istanbul IFF 2013 / Toronto Jewish IFF 2013 / Bucharest IFF 2013 – Best Director Award / Beijing IFF 2013 / Jeonju IFF 2013 / New York City IFF 2013 / Cinema City IFF 2013 – Serbia /