Vladan Radovic (AIC) – New Cinematographers Award

Vladan003

Cinematographer Vladan Radovic (AIC) to join TDC15.  L’autore della fotografia Vladan Radovic (AIC) a TDC15.

Born in December 1970 in Sarajevo (Bosnia-Hercegovina), Vladan Radovic is a graduate of Centro Sperimentale di Cinematografia, Italy’s National Film School, where he studied under the guidance of legendary cinematographer Giuseppe Rotunno (AIC, ASC).

In 1999 he starts his career in the industry as a camera assistant and camera operator both for feature films and commercials while realising his first works as cinematographer on various short films, documentaries, commercials and music videos.

He debuts on Saimir (2004), directed by Francesco Munzi, that wins the Luigi De Laurentiis-Award Special Mention at the Venice Film Festival and two Silver Ribbons Awards (Best New Director, Best Producer).

In 2006 he shoots Red Like the Sky (Rosso Come il Cielo), directed by Cristiano Bortone, that grants Radovic the 2008 Best Cinematographer Award at the Palm Beach International Film Festival and the Laszlo Kovacs Award for Best Cinematography at the Newport Beach Film Festival (2008).

Radovic wins another Award for Best Cinematography at the Newport Beach Film Festival in 2012 for Apartment in Athens (Appartamento ad Atene, 2011) directed by Ruggero Dipaola, that also grants him a nomination for Best Cinematography at the Milano International Film Festival.

Nel 2012 Radovic vince un secondo premio per la miglior fotografia al Newport Beach Film Festival con Appartamento ad Atene (Italia, 2011), diretto da Ruggero Dipaola, che gli vale anche una nomination per la miglior fotografia al Milano International Film Festival.

More recently he shoots two very successful Italian features: I Can Quit Whenever I want (Smetto Quando Voglio, 2014), directed by Sydney Sibilia,  a Best Film, Best Producer and Best New Director award winner at the 2014 David di Donatello, Italy’s National Film Awards.  And Black Souls (Anime Nere, 2014), his second collaboration with director Francesco Munzi, that got the Akai International Film Festival Award for Best Director, the Pasinetti Award for Best Film and a Golden Lion nomination at the 2014 Venice International Film Festival.

Black Souls has just collected 16 nominations at the 2015 David di Donatello Awards, including Best Cinematographer to Vladan Radovic.

Vladan Radovic is a member of AIC – the Italian Society of Cinematographers.

Vladan Radovic will present Black Souls at Terre di Cinema 2015.  You can read Variety‘s review of the film at the following link: click

Photo Credits: Francesca Casciarri.

Nato a Sarajevo (Bosnia-Herzegovina) nel 1970, Vladan Radovic è un diplomato del Centro Sperimentale di Cinematografia-Scuola Nazionale di Cinema, dove ha studiato sotto la guida del leggendario Giuseppe Rotunno (AIC, ASC).

Nel 1999 comincia la sua carriera nell’industria come assistente operatore ed operatore alla macchina per lungometraggi e spot pubblicitari, firmando al contempo i suoi primi lavori come autore della fotografia di diversi cortometraggi, documentari, videoclip musicali e pubblicità.

Debutta come autore della fotografia al cinema con Saimir (2004), diretto da Francesco Munzi, he vince il Premio Luigi De Laurentiis – Menzione Speciale alla Mostra di Venezia e due Nastri d’Argento (Miglior regista esordiente, Miglior Produttore).

Nel 2006 realizza la fotografia di Rosso Come il Cielo – regia di Cristiano Bortone – che gli vale il premio per la miglior fotografia al Palm Beach International Film Festival ed il Laszlo Kovacs Award for Best Cinematography al Newport Beach Film Festival (2008).

Nel 2012 Radovic vince un secondo premio per la miglior fotografia al Newport Beach Film Festival con Appartamento ad Atene (Italia, 2011), diretto da Ruggero Dipaola, che gli vale anche una nomination per la miglior fotografia al Milano International Film Festival.

In questi ultimi anni, Radovic ha realizzato la fotografia due recenti successi del cinema italiano: Smetto Quando Voglio (Italia, 2014), diretto da Sydney Sibilia, vincitore dei David di Donatello 2014 come Miglior Film, Miglior Produttore e Miglior Esordio alla regia.  E Anime Nere (Italia, 2014), nuovamente in collaborazione con il regista Francesco Munzi, che che si è distinto all’ultima Mostra di Venezia con l’Akai International Film Festival Award per il miglior regista, il Premio Pasinetti per il Miglior Film e la nomination al Leone d’Oro.

Anime Nere è il film con più nomination ai David di Donatello 2015 – sedici – tra cui quella per il Miglior Autore della Fotografia a Vladan Radovic.

Vladan Radovic è un socio di AIC – Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica.

Vladan Radovic presenterà Anime Nere a Terre di Cinema 2015.  Potete leggere la recensione del film pubblicata da Variety al seguente link: click

Photo Credits: Francesca Casciarri.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...