TUTTE LE INFO PER IL CINECAMPUS 2013 LE TROVATE QUI: CINECAMPUS
Il CineCampus di TERRE DI CINEMA è dedicato ogni anno a giovani autori della fotografia cinematografica provenienti da scuole di cinema nazionali ed internazionali che, in troupe con registi e montatori, sono chiamati a misurasi con la realizzazione di promo d’autore nei luoghi più belli e meno conosciuti di Sicilia.
Paesaggi, architetture, cultura, attività produttive.
Location naturali da conoscere, amare e promuovere nel corso di una full immersion incentrata su un apprroccio professionale ai set cinematografici delle location scelte per la realizzazione degli spot ed una serie di workshop specialistici e masterclass tenuti da autori della fotografia cinematografica di fama internazionale ed una rassegna dedicata ai migliori talenti emergenti internazionali della fotografia cinematografica.
Questa formula originale, unica nel suo genere in Italia, caratterizza il festival Terre di Cinema. Incontri Internazionali sulla Fotografia Cinematografica, che mira a realizzare nell’Isola un appuntamento stabile annuale dedicato alla fotografia cinematografica, settore fondamentale dell’industria cine-audiovisiva, in continua evoluzione, tra innovazioni tecnologiche e grande tradizione della scuola italiana.
Con l’obiettivo di farne il centro di un polo all’avanguardia delle ultime tendenze creative e produttive dell’industria cine-audiovisiva nazionale ed internazionale.

Una vera e propria factory, dedicata ai talenti emergenti, ai giovani professionisti, agli studenti, agli addetti ai lavori, alle imprese ed al pubblico degli appassionati. Con rassegne, incontri con gli autori, masterclass, workshop, presentazioni e l’utilizzo in anteprima di attrezzature di alta qualità, mostre ed esposizioni d’archivio dedicate alla grande storia del cinema in Sicilia.
Tra gli ospiti ed amici di TERRE DI CINEMA nel corso delle due edizioni 2011 e 2012 ricordiamo l’attore Claudio Gioé, il fotografo Fabio Lovino, i registi Alessandro Aronadio, Costanza Quatriglio, Pietro Marcello, Lorenzo Vignolo, Ago Panini, i direttori della fotografia Luciano Tovoli (AIC, ASC) , Richard Andry (AFC), Alessio Gelsini Torresi (AIC), Daniele Nannuzzi (AIC), Pino Venditti (AIC).

La sede del CineCampus di TERRE DI CINEMA si trova nello splendido complesso monumentale del convento agostiniano di Forza d’Agrò (ME) nella valle d’Agrò, una delle aree più belle di Sicilia, con i suoi caratteristici paesi sospesi tra cielo e mare sullo Stretto. Terre di storica vocazione cinematografica, già location di film importanti tra cui spiccano le opere di Francis Ford Coppola, Giuseppe Tornatore, Michelangelo Antonioni, Jan Negulescu, Joseph Losey.