THE COLOR OF THE CHAMELEON
(BULGARIA 2012) di Emil Christov Dop Krum Rodriguez
Proiezione: martedì 3 settembre ore 21:30 al Convento monumentale agostiniano di Forza d’Agrò (ME)
SINOSSI:
Batko diventa un informatore per la polizia segreta. Fa il suo dovere con grande zelo ma nonostante ciò viene dimesso ingiustamente e il suo ego ne soffre. La sua esperienza gli rivela però un fatto molto semplice: il sistema di polizia politica è difettoso per natura. La segretezza è il potere e la debolezza insieme… e il sistema dipende dall’autenticità presunta degli agenti e il reclutamento di informatori è basato sulla paura. Ingiustamente licenziato Batko decide quindi di creare un dipartimento fantomatico di polizia segreta. Egli stesso diventerà il ragno nella sua ragnatela di informatori quando recluta un gruppo di intellettuali per spiarsi a vicenda. Compila un suo archivio segreto personale. E dopo la caduta del comunismo, Batko lo utilizza per devastare il governo. Il film è una commedia politica e noir. Le provocazioni spingono il trama attraverso un vortice di assurdità divertenti ma anche diaboliche che provenienti dalla mente del cospiratore psicopatico. The color of the chemeleon offre un nuovo approccio alla solita rappresentazione del totalitarismo come una società di vittime e di carnefici. Rivela il desiderio maniacale di collaborare e il piacere di spiare gli altri, la tentazione di conformare e, allo stesso tempo, penetrare il sistema con i propri mezzi.
BIOGRAFIA REGISTA:
Emil Christov è nato a Sofia, Bulgaria. Ha frequentato la facoltà di fotografia e ha studiato cinematografia all’Accademia nazionale di teatro e cinema di Bulgaria. Ha lavorato come direttore di fotografia per molti lungometraggi, documentari e video musicali. The color of the chemeleon [Il colore del camaleonte] è il suo primo film come regista.