Tudor Mircea (RSC) sarà a Terre di Cinema mercoledì 25 giugno con la masterclass e la proiezione del film Morgen. Tudor Mircea (RSC) will be at Terre di Cinema on wednesday June 25th with a cinematography masterclass and the screening of the film Morgen.
Tudor Alexandru Mircea nasce a Bucharest, Romania, nel 1976.
Studia fotografia cinematografica all’Università del Teatro e del Cinema I. L. Caragiale, di Bucharest dove fa le prime esperienze come fotografo per produzioni rumene ed estere.
Concluso il periodo formativo, Mircea comincia a lavorare come operatore alla macchina da presa, collaborando alla realizzazione di più di cento video per il mercato musicale e commerciale e di diversi sceneggiati televisivi per case di produzione francesi.
A partire dal 2001, Mircea, in qualità di direttore della fotografia, gira vari cortometraggi:
I Hope… (2001), diretto da Marcello Daciano, La Multi Ani (2005) e Amatorul (2006), diretti da Marian Crisan, Bricostory (2007), di Andreea Paduraru e Megatron (2008), sempre diretto da Marian Crisan, che viene selezionato in decine di festival internazionali e vince La Palma d’Oro (categoria cortometraggi) al Festival del Cinema di Cannes nel 2008.
L’anno 2010 è segnato dall’esordio come autore della fotografia, con il lungometraggio Morgen (2010), regia di Marian Crisan, che vince ben quattro premi al Festival di Locarno e viene candidato dal Centro Nazionale di Cinematografia Rumeno agli 84th Academy Awards per la categoria Miglior Film Straniero (2010).
Nel 2012, Mircea cura la fotografia del lungometraggio Rocker (2012), sempre diretto da Marian Crisan e che viene selezionato nelle principali categorie del Gopo Awards 2014, il festival nazionale di cinema rumeno, e Blutsbrüder teilen alles, diretto dal regista austriaco Wolfram Paulus.
Nel 2013, realizza When Evening Falls in Bucharest or Metabolism (2013), diretto da Corneliu Porumboiu, selezionato al Festival di Locarno ed al TIFF Toronto International Film Festival.
Dal 2007, Mircea è socio della Associazione Rumena degli autori della fotografia cinematografica (RSC) e coinvolto attivamente nelle annuali RSC Masterclass – workshop intensivi di tre giorni volti all’insegnamento delle tecniche cinematografiche e alla presentazione delle nuove tecnologie del settore sia agli studenti che ai professionisti dell’industria cinematografica.
Tudor Alexandru Mircea was born in Bucharest, Romania, in 1976.
Following the studies at the National University of Theatre and Film I. L. Caragiale in Bucharest, he starts his career as a camera operator on Romanian and foreign productions. At that time, Mircea shot more than one hundred music videos and commercials and he is engaged in several French TV drama productions.
As a cinematographer, his short films production includes: I Hope… (2001), by Marcello Daciano, La Multi Ani (2005) and Amatorul (2006), by Marian Crisan, Bricostory (2007), by Andreea Paduraru and Megatron (2008), directed by Marian Crisan as well. Megatron is selected by many international film festivals and wins the Palme d’Or at Cannes International Film Festival.
In 2010 he shoots his first feature film, Morgen, directed by Marian Crisan, winner of four awards at the Locarno Film Festival (2010). Morgen is the Romanian official candidate to the 84th Academy Awards for Best Foreign Language Film.
In 2012 Mircea shoots his second feature film, Rocker, with director Marian Crisan: this film got nominees in the main categories of the Gopo Awards, the Romanian national film festival. In the same year he also shoots Blutsbrüder teilen alles, directed by the Austrian director Wolfram Paulus.
In 2013 he is the cinematographer of When Evening Falls in Bucharest or Metabolism, directed by Corneliu Porumboiu, that is selected at Locarno International Film Festival and the TIFF Toronto International Film Festival (2013).
Since 2007 Mircea is a member of the Romanian Society of Cinematographers (RSC) and takes an active role in the annual RSC Masterclass – an intensive three day long workshop focused on technological innovation in cinematography.