Directing at the CineCampus // Alexandra Matheou tells us how

CineCampus participant Alexandra Matheou (director) tells about her TDC17 short film success // Alexandra Matheou, una delle registe del CineCampus TDC17, ci racconta del successo del suo corto

From left to right: TDC17 CineCampus participant Alexandra Matheou directing Themis Bazaka and Kika Georgiou on set.

– Hi Alexandra, we would like to start this chat with you by briefly recalling your background and past experiences and how you have become a film director.

Film has been my lifelong passion but it’s something I only pursued more actively after I finished my studies in Law and went on to do an MA in Film Studies. Having lived in London for ten years, I moved across many roles – from script reading to working for television – but writing and directing has always been my true focus. 

Ciao Alessandra, ci piacerebbe iniziare questa chiacchierata parlando del tuo background e di come sei arrivata alla regia.

Il cinema e’ sempre stata la mia passione, ma e’ qualcosa che ho iniziato a praticare regolarmente solo dopo la fine dei miei studi universitari in Legge seguiti appunto da un Master in studi cinematografici.  Avendo vissuto per dieci anni a Londra ho avuto la possibilità di fare esperienza in molteplici ruoli – specialmente lavorando per la televisione e nello sviluppo delle sceneggiature – ma la scrittura e la regia sono sempre state il mio vero obiettivo.  

– You attended the 2017 CineCampus as a Director.  How did you hear of Terre di Cinema?  Why have you decided to participate? 

I can’t really remember who told me about Terre di Cinema but I l do remember that when I looked it up, I loved the challenge of finding myself in Sicily and shooting something on film. It sounded whacky but also very creative.

Tu hai fatto parte del reparto Regia del CineCampus 2017.  Come hai saputo di Terre di Cinema? Perché hai deciso di partecipare?

Non ricordo esattamente chi mi parlo’ di Terre di Cinema, ma ricordo che quando lessi i dettagli del programma mi innamorai subito dell’idea di venire in Sicilia per girare qualcosa in pellicola.  Mi sembro’ qualcosa di bizzarro, ma anche  molto creativo.  

– As a director how would you cope with the fact that Terre di Cinema is a Programme on cinematography?

I actually think it’s super interesting that most of the people you meet in the programme have such a love and passion for cinematography. I wish I could participate in the masterclasses too as a director, but between preparing for your shoot and other classes, there probably wouldn’t be enough time. 

Da regista come hai vissuto il fatto che Terre di Cinema e’ una esperienza incentrata sulla direzione della fotografia?

Credo che sia una cosa super interessante il fatto che molti dei partecipanti abbiano una tale passione ed amore per la direzione della fotografia.  Avrei voluto partecipare alle lezioni del reparto Fotografia, ma mi rendo contro che tra la preproduzione e le altre lezioni, non ci sarebbe stato abbastanza tempo.

From right to left: Nico Biarese and Matt Ballard, from the TDC17 CineCampus Camera department.

– Is the short film you shot at TDC17 your first experience with shooting on film?  How did you prepare for that? What did you fear the most before the actual shooting?

It was indeed my first experience with shooting on film and it was pretty unforgettable! The toughest challenge is the time restraint and that’s what I feared the most (especially because we had more than one location to move to) but we did it! 

Il corto che hai diretto a TDC17 e’ la tua prima esperienza con la pellicola? Come ti sei preparata per questo? Quale era il tuo più’ grande timore prima dell’inizio delle riprese?

Si’, e’ stata la mia prima esperienza in pellicola, ed e’ qualcosa di assolutamente indimenticabile! La sfida maggiore e’ data dai limiti di tempo per lo svolgimento delle riprese: questa era la cosa che temevo di piu’, specialmente perché nel nostro caso avevamo due location piuttosto distanti l’una dall’altra, ma ce l’abbiamo fatta!

– What was the most unexpected thing you discovered of the entire process of shooting on film? What was the greatest advantage, if any?

Shooting on film helps you stay more focused and in real contact with your actors which is really precious. It’s quite frightening at first – especially given the many many limitations you have for the shoot – but it’s also strangely liberating. I’d love another chance to shoot on film again. 

Quale e’ stata la scoperta piu’ inaspettata derivante da questa esperienza? Qual’e’ stato il maggiore beneficio del girare in pellicola?

Girare in pellicola ti aiuta a stare piu’ concentrato e a stabilire un contatto reale con i tuoi attori, qualcosa di veramente unico.  All’inizio ti mette paura – specialmente considerando tutte le limitazioni che sono proprie della formula di Terre di Cinema – ma alla fine e’ un processo inaspettatamente liberatorio.  Non vedo l’ora di avere un’altra possibilità di girare nuovamente in pellicola.

Alexandra Matheou checking frame on the set of her TDC17 CineCampus short film shoot.

–  You worked really hard for the preproduction of your TDC short film, before your actual arrival to Sicily.  please tell us about it.

When I was accepted in the programme, I decided early on that I wanted to rehearse this a lot before coming to Sicily, which meant I couldn’t rely on casting talent upon my arrival. So about three months before the start of the programme, I found my two actresses and got them on board. That was extremely useful for my process as we spent a lot of time with Kika and Themis talking about the script, changing stuff and really bringing these two characters to life. It proved to be a life saviour on set because they were so prepared for it we didn’t waste any time.  [Themis Bazaka and Kika Georgiou are two well known, award winning Greek actresses]

Tu hai lavorato con grande anticipo alla preproduzione del tuo cortometraggio, ben prima del tuo arrivo in Sicilia per l’avvio del CineCampus.  Puoi raccontarci qualcosa in proposito?

Dopo esser stata accettata nel CineCampus, decisi di voler lavorare il piu’ possibile con gli attori sulla sceneggiatura, il che significo’ non giovarmi di un cast locale.  Cosi’, tre mesi circa prima dell’inizio del CineCampus, ho trovato le mie due attrici e le ho coinvolte nel progetto.  Questo e’ stato un fattore determinante per la mia preparazione: ho passato molto tempo parlando con Kika e Themis della sceneggiatura, cogliendo i loro input per dare vita ai loro personaggi.   L’utilita’ di questo approccio e’ stata confermata sul set, loro due erano cosi’ preparate che abbiamo potuto procedere massimizzando il tempo a nostra disposizione.  [Themis Bazaka e Kika Georgiou sono due attrici greche molto conosciute nel loro paese il cui lavoro e’ stato premiato con numerosi riconoscimenti]

– the 2017 CineCampus (the one you attended) was the first edition during which we offered an extended module of preproduction (script development/editing, location screening etc.) on webinar.  Was it helpful for the actual shooting of the short film during the CineCampus days?

I really think any time you spend discussing, thinking through, getting opinions about the script is always very useful. The added bonus to the webinars was also that they got you really excited about the whole project. And it was also a good chance to have a first ‘interaction’ with your fellow directors and cinematographers. 

il CineCampus 2017 – da te frequentato – e’ stata la prima edizione ad includere un modulo di preproduzione (sviluppo ed editing delle sceneggiature, presentazione delle location, etc) via webinar online.  Pensi che sia stata una utile preparazione per la realizzazione delle riprese del tuo corto durante le giornate del CineCampus?

Credo innanzitutto che il tempo passato discutendo e scambiando opinioni con altri sulla propria sceneggiatura sia sempre estremamente utile.   Inoltre, il valore aggiunto delle sessioni webinar e’ che ti preparano all’inizio del CineCampus facendoti pregustare l’intero progetto.  Ed e’ stato molto positivo avere la possibilità di una prima interazione con quelli che sarebbero stati i miei compagni d’avventura, cioè’ gli altri registi ed i direttori della fotografia partecipanti quell’anno.   

–  What was the thing you enjoyed the most at TDC?

The craziness of it all and all the cool people you meet!  And of course, Sicily which I miss so much. 

Quale e’ la cosa che ti e’ piaciuta di piu’ di TDC17?

La visionarieta’ di tutto il progetto  e le persone davvero fighe che ho avuto la possibilità’ di conoscere.  E naturalmente la Sicilia, che mi manca moltissimo.

– Please tell us about what happened after your stay at the CineCampus, that is to say editing and postproduction: how long did it take you to complete the short you shot at TDC17?

In honesty, it took me forever – I mean, for an 8 minute film, a year in editing is a bit much even by my standards. I am grateful to Zoe, my editor who has by now gotten used to my constant lack of satisfaction. Same shout out goes to Christos who did the sound design.

Ci racconti qualcosa a proposito di quello che e’ successo dopo il CineCampus, ovvero il montaggio e la post produzione del tuo corto? Quanto tempo ci hai messo per completare il corto che hai girato a TDC17?

In tutta sincerità, e’ stato un processo infinito – per un corto di 8 minuti, un anno intero al montaggio e’ davvero troppo, anche per i miei standard!  Sono grata a Zoe, la mia montatrice, che adesso sa gestire al meglio ma mia costante insoddisfazione!  Lo stesso devo dire di Christos, che si e’ occupato del montaggio del suono.

– But it seems that all this hard work is paying off, as we are aware that the short film has already been selected to International Festivals.  Please tell us more about this and, if you like, your distribution strategy.

I’m really pleased because the film is so far being very warmly received and the National Television of Greece (ERT) has just bought the rights to it. I didn’t follow a distribution strategy just because it took me so long to finish the film and I really wanted to get it out there. But for all that is worth, the right festival strategy is to start with the super A-list festivals and work your way down (or that’s what I’m told the right strategy is).

Ad ogni modo, tanto lavoro sembra adesso pagare, dal momento che il corto e’ già stato selezionato a diversi festival internazionali.  Ci puoi dire qualcosa di piu’ a proposito di ciò’ e della tua strategia di distribuzione?

Sono davvero felice perche’ il corto sta andando davvero bene e la televisione nazionale greca (ERT) ha appena acquisito i diritti di trasmissione.  Non ho seguito una strategia di distribuzione precisa perche’ dopo tanto lavoro volevo soprattutto fare uscire il film prima possibile.  Ma direi che in linea di principio la strategia migliore e’ di iniziare a mandare le proprie candidature ai festival di primissima fascia e poi via via a scendere.

– What would be your advice to the directors attending the next CineCampus at TDC19?

Don’t see this as a simple exercise – even though it is. Try to prepare as best as you can and communicate your vision as clearly as possible with a goal of making a film you can be proud of. Know when to push for something you really want in your film and when to compromise a bit.  Be nice to your crew and talent because they are doing their best for you and your film. Be calm because a lot of things will go wrong and that’s ok. And finally, keep it simple but execute it well. I think the last bit of advice is the most important. 

Che consiglio ti sentiresti di dare ai registi che parteciperanno all’edizione 2019 del CineCampus di TDC?

Non prendetelo come un esercizio – anche se in fondo lo e’.  Preparatevi al meglio delle vostre possibilità e sappiate comunicare il vostro punto di vista sul film da girare nel modo piu’ chiaro possibile al fine di realizzare qualcosa di cui possiate essere orgogliosi.  Comprendete quando essere inflessibili e quando essere aperti al compromesso.  Siate gentili con la vostra troupe ed il cast e consapevoli che stanno facendo del loro meglio per voi e per il vostro film.  Mantenete la calma sempre: molte cose non andranno come previsto ed e’ normale che sia cosi’.  Ed infine direi: cercate la semplicità, ma che sia bene eseguita.  Credo che quest’ultimo sia il consiglio piu’ importante.  

– Is there any new project you’re working on at the moment? And/or anything coming up soon?

In a few days, I’m off to Clermont Ferrand to pitch my new script in a coproduction forum (the good news is we’ve secured funding from Cyprus so we are hopefully shooting it this coming summer). I’m also writing my first feature as well as developing a tv series for a production company in Athens, Greece. Busy but fun year!

Puoi dirci qualcosa a proposito dei tuoi nuovi progetti? Cosa c’e’ in arrivo?

Tra qualche giorno, saro’ a Clermont Ferrand per un pitch in un forum di coproduzione – la buona notizia e’ che i fondi a Cipro sono già’ stati confermati quindi dovremmo girare questa estate.  Sto anche scrivendo la sceneggiatura del mio primo lungometraggio ed allo sviluppo di una serie tv per una società’ di produzione di Atene.  Sara’ un anno molto impegnativo, ma divertente!

Please have a look at the teaser of GRIEF – A PLACE NONE OF US KNOW UNTIL WE REACH IT

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...