Luciano Tovoli (AIC, ASC)

tovolibarbetblog
On the right, Luciano Tovoli (AIC, ASC) shooting Amnesia, Barbet Schroeder’s (on the left) new feature film.

Domenica 22 giugno il Maestro Luciano Tovoli apre Terre di Cinema 2014 con la masterclass e la proiezione de Il Mistero di Oberwald. Luciano Tovoli to open Terre di Cinema on Sunday 22 June with a cinematography masterclass and the screening of The Mistery of Oberwald.

Luciano Tovoli nasce a Massa Marittima (Grosseto), Toscana, Italia, nel 1936.

Si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 1958. Il suo esordio alla fotografia avviene con Banditi a Orgosolo (1961) di Vittorio de Seta, che lo richiama, nel 1969, per L’invitata (1969) e di nuovo nel 1973 per il televisivo Diario di un maestro (1973). Nel 1972, realizza in Cina la fotografia di Chung Kuo (1972) di Michelangelo Antonioni.

Con Antonioni realizza anche Professione: reporter (1975), vincitore del Nastro d’Argento per la Miglior Fotografia nel 1976.

Seguono Leonor (1975), con Luis Buñuel, La Donna della Domenica (1975) di Luigi Comencini, L’ultima donna (1976) di Marco Ferreri, Il Deserto dei Tartari (1976) di Valerio Zurlini, Suspiria (1977), di Dario Argento, ed Il mistero di Öberwald (1980) ancora con Antonioni, film in cui Tovoli sperimenta, per la prima volta nella storia del cinema, un supporto di registrazione elettronica delle immagini alternativo alla pellicola.

Negli anni ’80 Tovoli si conferma autore eclettico ed internazionale collaborando con Nanni Moretti (Bianca, 1984), Andrej Tarkovskij (Tempo di Viaggio, 1983) Ettore Scola (Splendor, 1988, Nastro d’Argento 1989 alla Miglior Fotografia). Con Scola segue una lunga collaborazione che lo porterà a realizzare, tra gli altri, la fotografia de Il Viaggio di Capitan Fracassa (1991), vincitore del David 1992 alla Miglior Fotografia e, da ultimo, Che Strano Chiamarsi Federico (2013) con cui vince un Nastro d’Argento speciale 2014.

Negli anni 90 Tovoli inizia con il regista francese Barbet Schroeder un altra sua storica collaborazione, realizzando nel corso del decennio: Il mistero Von Bulow (1990), Inserzione pericolosa (1992), Il bacio della morte (1995) e Soluzione estrema (1998).

L’esperienza americana di Tovoli continua nel 2000 con la fotografia del film hollywoodiano Titus (2000), per la regia di Julie Taymor. In questi anni, a fianco di Schroeder realizza pure Formula per un delitto (2002) ed Inju – la bête dans l’ombre (2008). Nel 2014 ha completato le riprese di Amnesia, il nuovo film del regista francese, la cui uscita è prevista per il 2015.

Come regista, Tovoli ha anche scritto e diretto Il Generale dell”armata morta (1983), con Marcello Mastroianni come attore protagonista, che gli è valso una nomination come Miglior Film al Chicago International Film Festival.

Da sempre attivo per la promozione dei migliori standard qualitativi dell’immagine cinematografica e la difesa delle prerogative dei suoi autori, i direttori della fotografia, nel 1981 Tovoli è co-fondatore, con Gabriele Lucci, de Una Città in Cinema, a L’Aquila, il primo festival internazionale dedicato alla fotografia cinematografica (o cinematografia).

Nel 1992 Tovoli crea IMAGO – European Federation of Cinematographers, che attualmente conta 47 membri tra le associazioni di tutta Europa e del resto del mondo.

Luciano Tovoli è Past President di AIC – Associazione Italiana degli Autori della Fotografia Cinematografica e socio di ASC – the American Society of Cinematographers.

———————————————————————————————————

Luciano Tovoli was born in 1936 in Massa Marittima (Grosseto), Tuscany, Italy.

He graduates from Centro Sperimentale di Cinematografia in Rome in 1958. He debuts as a cinematographer onBanditi a Orgosolo (1961) by Vittorio de Seta. Tovoli is back on set with De Seta, in 1969, for The Uninvited and then again, in 1973, for the tv series Diario di un maestro. In 1972, he is the cinematographer of Michelangelo Antonioni on Chung Kuo, followed by The Passenger (1975), that grants him great international recognition. for The Passenger Tovoli wins the 1976 Nastro d’Argento (Silver Ribbon) for the Best Cinematography.

At this time his filmography includes:Leonor (1975), directed by Luis Buñuel, La Donna della Domenica (1975) by Luigi Comencini, L’ultima donna (1976) by Marco Ferreri, Il Deserto dei Tartari (1976) by Valerio Zurlini, Suspiria (1977) by Dario Argento.In 1980, Antonioni calls him to shoot the experimentalTheMistery of Öberwald, the first feature in the history of cinema to be shot on an electronic support alternative to the film stock.

In the 1980s Tovoli confirms his eclectic and international vocation collaborating with directors such as Nanni Moretti (Bianca, 1984), Andrej Tarkovskij (Tempo di Viaggio, 1983) Ettore Scola (Splendor, 1988 – Nastro d’Argento for Best Cinematography 1989). With Scola that is the beginning of a long collaboration including, among the others: Il Viaggio di Capitan Fracassa (1991), winner of the 1992 David di Donatello Award for Best Cinematography, and, Che Strano Chiamarsi Federico (2013) for which Tovoli wins a Nastro d’Argento Special Award in 2014.

In the 1990s Tovoli also starts, with Barbet Schroeder, another long-lasting collaboration, leading him to sign the cinematography of several features by the French director, including: Reversal of Fortune (1990), Single White Female(1992), Kiss of Death (1995) and Desperate Measures(1998).

Tovoli’s Hollywood experience continues in 1999 on the set of Titus, with the Academy Award-nominated director and writer Julie Taymor. In the 2000s he also shoots: Murder by Numbers (2002) and Inju – la bête dans l’ombre (2008), both directed by Barbet Schroeder. In 2014 he completes the shooting of Amnesia, Schroeder’s most recent feature, to be released in 2015.

Tovoli also wrote and directed The General of Dead Army (1983), starring Marcello Mastroianni, that granted him a Best Feature nomination at the Chicago International Film Festival.

An indefatigable champion of cinematography quality standards and cinematographers’ prerogatives worldwide, in 1981 Tovoli creates, together with Gabriele Lucci, Una Città in Cinema, L’Aquila-based first international film festival ever dedicated to cinematography.

In 1992 Tovoli is the founder ofIMAGO – European Federation of Cinematographers, currently counting 47 cinematographers national associations from all over Europe and the rest of the world.

Luciano Tovoli is a Past President of AIC – the Italian association of cinematographers, and a member of ASC – the American Society of Cinematographers.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...